
La domotica alberghiera di Get Access for Hospitality rappresenta la soluzione migliore per facilitare la gestione di una struttura ricettiva.
Negli articoli precedenti abbiamo visto come funziona il sistema di aperture porte con codice Qr di Get-Access for Hospitality.
In questo articolo scopriremo come la domotica alberghiera facilita la gestione di una struttura ricettiva.
Per fare una rapida panoramica delle funzioni del sistema di domotica presente in un hotel, di solito troviamo:
- Il controllo accessi per la creazione di badge, i quali permetteranno agli ospiti di accedere ai loro alloggi e di attivare l’energia, inserendo semplicemente la scheda nell’apposita tasca;
- L’interfacciamento con il sistema di climatizzazione;
- L’interfacciamento con un gestionale di terze parti;
Con Get-Access for Hospitality la struttura ricettiva può contare su molteplici funzionalità sia per gli ospiti che per il gestore o il personale addetto.
L’ospite, infatti, avrà una WebApp dedicata per effettuare il self check-in e check-out e per accedere autonomamente e h24 alla camera e alle aree comuni.
Chi si occupa della gestione invece, attraverso un gestionale in cloud, utilizzabile ovunque nel mondo, anche su dispositivi mobile, potrà godere dei seguenti vantaggi della domotica alberghiera:
- Gestire le prenotazioni di una o più strutture contemporaneamente;
- Beneficiare di una sincronizzazione automatica con i servizi OTA;
- Organizzare il personale addetto alle pulizie;
- Usufruire di una gestione automatica della domotica, oppure, in caso di necessità, di poter intervenire manualmente comandando l’apertura delle porte domotiche, attivando o disattivando l’energia degli alloggi, controllando le temperature e molto altro;
- Ricevere allarmi tecnici come gli SOS dai bagni degli alloggi nel caso in cui un ospite azioni l’apposito “tirante bagno”;
Soluzione sviluppata per migliorare la sicurezza degli ospiti, il loro comfort, limitare gli sprechi energetici ed agevolare la gestione della struttura.
Il team Get-Access ha sviluppato la sua soluzione dando ampio spazio alla funzionalità del sistema, alla sicurezza degli ospiti, al loro comfort, ma anche all’efficienza per limitare gli sprechi energetici.

Funzionalità perché una prenotazione, combinata con le funzioni e i sensori della camera domotica, restituirà all’ospite un soggiorno confortevole ed efficiente attivando per lui le utenze quando necessario.
Certo, il gestore in caso di necessità potrà sempre intervenire manualmente.
Sicurezza perché tutti gli allarmi come l’SOS bagno o quello di allagamento verranno raccolti dalla domotica ed inoltrati al gestionale, il quale invierà le notifiche al gestore tramite sms e mail.
Nessuna informazione andrà persa, infatti tutti gli eventi rilevati dal sistema vengono memorizzati per essere sempre consultabili.
Comfort perché permettiamo anche l’automazione del riassetto camera.
Il sistema infatti è in grado di mostrare al gestore se la camera è da riassettare o meno attraverso una specifica icona del gestionale.
In questo modo si evidenzieranno le camere che richiedono l’intervento da parte dello staff addetto al riassetto.
E il cliente come può richiedere un riassetto? Semplice, la richiesta manuale da parte dell’ospite avviene attraverso la sua WebApp!
Infine il risparmio energetico negli hotel è fondamentale per il rispetto dell’ambiente e per la massimizzazione dei profitti. Negli ultimi 10 anni infatti il consumo energetico degli hotel è aumentato circa del 25-30%.
Implementare la tecnologia per il controllo automatico degli edifici nel settore dell’Hospitality permette di ottimizzare le risorse realizzando una gestione intelligente dell’intera struttura, mirando sia all’efficientamento energetico sia al benessere degli utenti.
Condividi Articolo
Rimani aggiornato
Ulteriori Articoli
- L’importanza della gestione alberghiera nelle strutture ricettive 16 Febbraio 2022
- La domotica alberghiera: la domotica in hotel e b&b 13 Novembre 2021
- Controllo accessi hotel e b&b con dispositivi domotici 11 Agosto 2021
- Domotica Alberghiera con controllo accessi hotel, self check-in e check-out, camera intelligente 12 Maggio 2021
- Domotica Alberghiera: migliorare l’esperienza ed il comfort degli ospiti 19 Aprile 2021
- Sistemi Domotici per Hotel e B&B Avanzati e Moderni 1 Aprile 2021
- Domotica Alberghiera: automazione camere Hotel, B&B 16 Marzo 2021