Domotica Alberghiera: migliorare l’esperienza ed il comfort degli ospiti

Domotica Alberghiera: automatizzare le camere di Hotel e b&b
Migliorare l’esperienza ed il comfort degli ospiti di una struttura ricettiva, ottimizzarne la gestione e massimizzarne i profitti è la missione del sistema Get-Access for Hospitality.
Tutto ciò è possibile grazie ad una combinazione di elementi fondamentali che parte da un PMS nelle mani dei gestori, passa attraverso la domotica alberghiera Duemmegi installata nelle strutture e termina con una WebApp ospiti, elemento chiave per la loro indipendenza.
Con Get-Access for Hospitality si possono tenere sotto controllo comodamente e da remoto tutti gli aspetti di un’attività nel mondo dell’ospitalità, come i futuri check-in e check-out, gli accessi alle aree comuni e alle singole camere sfruttando la gestione automatica del sistema oppure, in caso di necessità, intervenendo manualmente.
Utilizzare la domotica Duemmegi per automatizzare le camere di Hotel e b&b, permette di ottenere un ecosistema intelligente e in grado di ridurre inutili sprechi di energia da parte di ospiti poco attenti ai consumi e all’impatto che questi hanno sulle spese di gestione, ma soprattutto sull’ambiente.
I vantaggi di Get-Access for Hospitality sono:
- l’automazione delle camere permettendo l’accesso autonomo di ospiti e personale di servizio;
- aumentare il comfort e l’esperienza in camera degli ospiti;
- ridurre le spese di gestione attraverso il controllo dell’energia e delle temperature impostando automaticamente o, se necessario manualmente, le migliori condizioni ambientali per soggiorni confortevoli;
- aumentare la sicurezza riportando gli allarmi tecnici;
- ottimizzare la gestione del personale di servizio consentendo loro di sapere se una camera è occupata o meno, evitando accessi indesiderati per lo svolgimento delle attività di housekeeping;
Get-Access for Hospitality: ottimizza la gestione delle camere
Get-Access for Hospitality ottimizza la gestione delle camere facendo dialogare tra loro i diversi dispositivi domotici installati nella propria struttura con il gestionale e la WebApp ospiti.
Scegliere ad esempio di dotare le camere di sofisticati sensori per la rilevazione della presenza, in grado di percepire micro movimenti anche di persone coricate sotto le coperte, permette al sistema di essere costantemente a conoscenza di quando gli ambienti sono occupati.
L’importanza di questa funzionalità è facilmente intuibile, combinando infatti le informazioni provenienti dal sensore con i dispositivi per il controllo dell’energia e della temperatura, il sistema interverrà durante l’assenza degli ospiti disabilitando luci e prese e adeguando il clima della camera ai valori di economy scelti dal gestore.
Tutto ciò dunque si traduce in una maggiore efficienza della struttura, in un risparmio energetico che altrimenti non si avrebbe e in un minore impatto ambientale.
Sicurezza e gestione delle attività di pulizia e riassetto della camera
Anche la sicurezza della camera ha un ruolo fondamentale in una struttura ricettiva non presidiata.
Attraverso la domotica vengono anche riportati tutti gli eventuali allarmi tecnici che il gestore desidera avere sotto controllo, come ad esempio i tiranti bagno delle camere.
Le notifiche degli allarmi verranno riportate sia sul PMS, che via email o sms, perché oltre alle prenotazioni, agli aspetti amministrativi, al controllo e automazione accessi e all’apertura delle camere dal cellulare, Get-Access for Hospitality è anche un mezzo per coordinare aspetti di operatività tecnica.
Le funzionalità del sistema tuttavia non si fermano qui, esiste infatti un altro aspetto importante nella gestione di una struttura, ovvero la pulizia.
Ottimizzare pulizia e riassetto delle camere durante e dopo un soggiorno fa parte delle attività di routine che non si devono sottovalutare.
Un sistema che rende le strutture ricettive quasi completamente automatizzate non poteva non rendere efficiente anche le attività di housekeeping, adattandole alla sua filosofia di concedere massima indipendenza agli ospiti.
Get-Access for Hospitality quindi gestisce le attività di pulizia e riassetto delle camere in due modi, il primo è pensato per il gestore, il secondo invece per gli ospiti.
Dal lato del gestore, il sistema dopo il check-out di un ospite imposterà automaticamente la camera in modalità “Clean”, informando l’eventuale personale di servizio.
Attraverso una WebApp dedicata, il personale potrà accedere tramite smartphone ai locali da pulire e seguendo una “check list” dettagliata verrà guidato passo-passo nello svolgimento di tutte le sue attività di pulizia e riassetto.
Per gli ospiti, invece, il sistema potrà ricevere ed inoltrare al personale le richieste formulate attraverso la WebApp ospiti allo scopo di soddisfare tutte le esigenze durante il loro soggiorno, come i classici “non disturbare” o “rifare la camera”.
Check-in automatizzato e gestione prenotazioni ed accessi
La nostra risposta è Get-Access for Hospitality, un sistema completo, che va incontro alle necessità dei viaggiatori, offrendo:
- WebApp ospiti per self Check-in e check-out, accesso autonomo degli ospiti h24 e consultazione servizi aggiuntivi offerti dalla struttura ricettiva;
- Gestione remota di tutta la struttura ricettiva attraverso un PMS dedicato;
- Sincronizzazione delle prenotazioni provenienti da Booking engine, dai più importanti portali di prenotazione (Booking, Expedia, ecc.), conosciuti come OTA (Online Travel Agencies), nonché da prenotazioni telefoniche dirette.
- Sincronizzazione delle prenotazioni con la domotica Duemmegi;
- Gestione tecnica di allarmi e pulizie
….e molto altro.
Condividi Articolo
Rimani aggiornato
Ulteriori Articoli
- L’importanza della gestione alberghiera nelle strutture ricettive 16 Febbraio 2022
- La domotica alberghiera: la domotica in hotel e b&b 13 Novembre 2021
- Controllo accessi hotel e b&b con dispositivi domotici 11 Agosto 2021
- Domotica Alberghiera con controllo accessi hotel, self check-in e check-out, camera intelligente 12 Maggio 2021
- Domotica Alberghiera: migliorare l’esperienza ed il comfort degli ospiti 19 Aprile 2021
- Sistemi Domotici per Hotel e B&B Avanzati e Moderni 1 Aprile 2021
- Domotica Alberghiera: automazione camere Hotel, B&B 16 Marzo 2021